Riepilogo della tua prenotazione/acquisto
Verifica che i dati siano corretti e clicca su concludi e paga
Parti alla scoperta della suggestiva Matera e a soli 12,90 euro a persona, potrai prendere parte ad un'esclusiva visita guidata di ben due ore e mezza. Scopri l'itinerario completo e acquista il tuo voucher su Bellavitainbasilicata.it
Visita guidata di 150 minuti per 1 persona comprensiva di:
Lingue disponibili: Italiano/Inglese/Francese.
ITINERARIO - Partenza da Piazza Giovanni Pascoli. - Chiesa San Francesco D'Assisi in stile Barocco leccese. - Piazza del Sedile così denominato perché in origine ospitava il Municipio cittadino, risale al 1540 e presenta un’architettura particolare. - Piazza Duomo ove è situata la Cattedrale di Matera terminata nel 1270 ed edificata nella Civita, il punto più alto e visibile della città ove sorse il primo nucleo abitato dei Sassi, essa è stata costruita in stile romanico-pugliese. - Chiesa rupestre Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (chiese rupestri affrescate). - Casa Grotta composta da cinque ambienti scavati su tre livelli, con annesse stalla e cantina. All’interno sono presenti attrezzi originali della famiglia che ci ha abitato fino al 1958. - Nelle vicinanze la guida illustrerà l’evoluzione della città a partire dalla preistoria sino ai giorni d’oggi. - Visita alle location ove hanno girato i vari film tra cui la Passione con Mel Gibson, le Due Sorelle, La Lupa, il Vangelo Secondo Matteo, The Big Question con Pier Paolo Pasolini ecc. - Il tour si conclude con una piccola degustazione di prodotti tipici,dove potrete assaporare i nostri sapori lucani come il Pane di Matera, l’olio dei Sassi e tanto altro ancora.
Il voucher ha un valore di 12,90 euro a persona invece di 25,00 euro.
Voucher valido 60 giorni. Spendibile sempre, previa disponibilità. Prenotazione obbligatoria al numero 0883.1926170. Disponibilità voucher limitata. Voucher cedibile a terzi. Presentare il voucher alla cassa prima di esigere l'emissione della ricevuta fiscale.
MATERA DA SCOPRIRE Capitale della Cultura del 2019, Matera rappresenta una tappa fondamentale e obbligata durante una vacanza in Basilicata, in Puglia o anche nel sud Italia in generale. Matera è famosa al mondo soprattutto per i suggestivi "Sassi" dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità nel 1993, dopo anni di fatiche di associazioni culturali e del Comune. I "Sassi" sono un agglomerato di grotte naturali, utilizzate già nel Neolitico sono un esempio unico e raro di abitazioni create in epoche lontanissime. Oggi i "Sassi" si distinguono in Caveoso e Barisano, che grazie ad attenti restauri r