Sassi Tourism

MATERA DA SCOPRIRE
Capitale della Cultura del 2019, Matera rappresenta una tappa fondamentale e obbligata durante una vacanza in Basilicata, in Puglia o anche nel sud Italia in generale. Matera è famosa al mondo soprattutto per i suggestivi "Sassi" dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità nel 1993, dopo anni di fatiche di associazioni culturali e del Comune.
I "Sassi" sono un agglomerato di grotte naturali, utilizzate già nel Neolitico sono un esempio unico e raro di abitazioni create in epoche lontanissime. Oggi i "Sassi" si distinguono in Caveoso e Barisano, che grazie ad attenti restauri riescono ad ospitare abitazioni private, hotel e relais di lusso.
Le cose da vedere a Matera non terminano con i "Sassi", infatti tantissime sono le chiese da visitare, tra le quali segnaliamo la Cattedrale di Matera edificata nel XII secolo e la Chiesa di San Pietro Caveoso costruita nel 1218. Tra le attrazioni non religiose da includere senza dubbio nel proprio itinerario sono il Castello Tramontano, Palazzo Lanfranchi sede del museo d'arte medioevale e moderna e il Palazzo dell'Annunziata. Matera anche per gli amanti della buona cucina rappresenta una meta obbligata, grazie ad una cultura gastronomica d'eccezione, fatta di piatti tipici semplici e deliziosi, preparati in maniera ineccepibile nei tanti ristoranti e bistrot del centro.