Da Castelmezzano a Pietrapertosa: il Percorso delle 7 Pietre

Preparatevi a camminare lungo le Dolomiti lucane e percorrete antichi sentieri di contadini dove riecheggiano misteri e leggende lucane. Questo è il Percorso delle Sette Pietre, una meravigliosa escursione che collega i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa. Il sentiero delle Sette Pietre è lungo circa 2 chilometri ed è ispirato ad antiche leggende locali tramandate oralmente nei secoli, raccolte da Mimmo Sammartino nel romanzo "Vito Ballava con le streghe". Vi ritroverete a passeggiare tra torri, guglie, pinnacoli, boschi, ruscelli e pietre dalle forme più insolite, risalenti a 15 milioni di anni fa.
Veduta di Pietrapertosa - Basilicata
La passeggiata dura circa due ore ed è suddivisa in sette tappe, ciascuna indicata da una scultura in pietra: destino, incanto, sortilegio, volo, ballo e delirio. Al passaggio dei visitatori, le pietre si attivano e riproducono i suoni, la musica e le storie tratte dal libro, rendendo la passeggiata unica, magica e al contempo misteriosa.
Veduta di Castelmezzano - Basilicata
Parte da Castelmezzano un sentiero nel bosco e dopo una passeggiata di circa due chilometri, si giunge a Pietrapertosa, attraverso la valle dove scorre il torrente Rio di Caperrino, che grazie alla sua forza ha creato delle gole bellissime. La passeggiata prevede inoltre dei dislivelli: partendo dai 770 metri di Castelmezzano, si scende a 660 metri a valle dove c'è il torrente Caperrino, per poi salire a 920 metri a Pietrapertosa.