Scoprendo Venosa, tra storia e charme

Venosa si trova in provincia di Potenza, nel cuore della Basilicata, proprio nel Vulture Melfese. Quando un turista arriva in città, il fascino di Venosa salta subito all'occhio, ammirandone gli impareggiabili panorami dell'Appennino Lucano. Città natale del madrigale Carlo Gesualdo e del grande poeta latino Orazio, Venosa è una cittadina molto interessante, affascinante sia dal punto di vista storico che culturale. Non è un caso che Venosa sia tornata nella lista dei "Borghi più belli d'Italia".
Photo credits to basilicatadiscover.com
La Chiesa Incompiuta:
La Chiesa Incompiuta è semplicemente incredibile, è ubicata tra le antiche rovine del tempio incompiuto. È una bellissima sensazione camminare sull'erba verde circondata da colonne e archi di una bellezza mozzafiato. Da ammirare si segnalano il simbolo dei Cavalieri di Malta (agnello con la croce) situato sopra la mezzaluna all'ingresso e l'arco semicircolare situato all'ingresso, quest'ultimo di un fascino spettacolare.
Photo credits to turismo.it
Il Parco Archeologico:
Il parco è un altro luogo importante da visitare. L'area di scavo archeologico comprende gli ingenti resti della colonia latina di Venusia. All'interno da non perdere sono le terme, i mosaici pavimentali, l'anfiteatro e la cupola. Qui si potrà dare un'occhiata anche alle testimonianze tra il periodo repubblicano e il medioevo.
Photo credits to basilicata.beniculturali.it
Il Castello:
Merita sicuramente una visita il Castello di Venosa, detto anche "Aragonese", ma in realtà fu edificato per volere del Duca Pirro del Balzo. Torri cilindriche, ingressi ai ponti e passaggi sul fossato offrono una vista esterna davvero impressionante. Inoltre, il castello è dotato anche di un cortile interno. Il castello ospita il Museo Archeologico Nazionale, dove si possono ammirare le fasi più antiche dell'esistenza umana nella zona. Tra le esposizioni di monete, oggetti, elementi decorativi architettonici, ceramiche e antiche iscrizioni, si possono ammirare frammenti del femore dell'Homo Erectus. È uno dei più antichi trovati in Europa, risalente a circa 300.000 anni fa.
Photo credits to viaggihd.com
Per un soggiorno di charme e relax nel centro storico:
VenuSuite Luxury House & Relax si trova nel cuore del centro storico di Venosa, alle spalle di Piazza Orazio, a 4 minuti a piedi dal Castello Aragonese di Pirro Del Balzo. Adatta per le coppie, ma soprattutto per tutte quelle persone che amano stare nel cuore di una cittadina storica e godere di lunghe passeggiate per scoprire qua e là reperti che raccontano l’importanza e la bellezza della città di Orazio. Questa Suite è ideale per le coppie che cercano un soggiorno di vero relax, in un’atmosfera romantica e suggestiva accompagnata dalle coccole riservate dalle acque della sua vasca idromassaggio.
A due passi da VenuSuite si trovano i locali più interessanti di tutto il Vulture-Melfese, nella grande Piazza Umberto I, ci si potrà sedere nel famoso “Salotto di Venosa”, prendere un buon caffè, degli ottimi aperitivi oppure un buon gelato artigianale e ammirare la maestosità del Castello Aragonese. Inoltre nei pressi della Suite, qualche metro più avanti, è presente un parcheggio gratuito che può essere utilizzato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.