Palazzo Gattini

Luogo MateraMatera

Palazzo Gattini, dismesse le antiche vesti nobiliari, si è trasformato aprendo le sue porte alla città e ai viaggiatori, conservando il suo splendore e rinnovandolo completamente. L’Architetto Ettore Mocchetti ha reso Palazzo Gattini una dimora storica di pregio, donandole nuova vita, ricercatezza e cura del dettaglio. Le luci, morbide e soffuse, avvolgono e invitano a rallentare i ritmi, ricordano la dolcezza del riposo e creano atmosfere intime. I materiali e l’arredamento sono il frutto della ricerca dei migliori artigiani locali, che con le loro opere hanno contribuito ad arricchire e impreziosire il Palazzo. Il mazzaro, pietra locale utilizzata per i rivestimenti interni, riavvicina l’ospite alla materia e lo riporta in un passato ancestrale, facendolo immergere nella storia degli antichi quartieri cittadini. I colori vivi dei tendaggi, in pieno contrasto con la pietra calcarea, ricordano gli addobbi festosi e fastosi di cui la famiglia nobiliare amava circondarsi.

 

SUITE E CAMERE

Palazzo Gattini dispone di venti camere, ognuna unica a suo modo. Ogni porta che si apre evoca un racconto, una storia, una leggenda… si aggrovigliano e narrano le memorie della famiglia che ha abitato per anni questi luoghi. La biancheria da letto profuma di bucato antico, i teli da bagno sono avvolgenti e morbidi. Tutto ricorda le donne che pazientemente si dedicavano alla cura e alla pulizia delle camere del Conte Gattini. Al gusto di secoli passati si unisce la tecnologia e il comfort contemporaneo. 

 SPA

Nel piano più basso del Palazzo, tra cisterne e grotte scavate nella pietra gli ospiti potranno godere del silenzio e della quiete di una SPA che evoca antiche sale da bagno gentilizie. L’area è divisa in due percorsi: asciutto e bagnato. Oltre ai classici trattamenti estetici in cabina, è possibile farsi coccolare con massaggi singoli o di coppia. L’hammam è in una suggestiva saletta con doccia e servizi riservati, dove troverete anche una doccia emozionale con cromo e aroma terapia. Nella cisterna più ampia troverete la piscina con idromassaggio, due lettini con getti jacuzzi e un getto a cascata per il massaggio verticale. L’angolo tisaneria poi consentirà il massimo del relax tra frutta e prelibati infusi di erbe.

 VASCA DI GALLEGGIAMENTO

All'interno della SPA di Palazzo Gattini c'è un ambiente speciale che ospita una vasca di galleggiamento in cui ospiti e visitatori possono fare un'esperienza di assoluto relax, distendere il corpo e rilassare la mente. All'interno della vasca vengono fatti sciogliere 250 kg di solfato di magnesio, componente che favorisce il galleggiamento e che mette l'ospite nelle condizioni di abbandonarsi completamente e in totale tranquillità alla forza e al potere dell'acqua. Il contesto in cui è collocata la vasca di galleggiamento è suggestivo, caldo e accogliente, e per questo è adatto a favorire, stimolare e conciliare il senso di abbandono: è una cisterna dove predominano il silenzio, la luce tenue e un senso di calda accoglienza. In questo luogo e con il corpo immerso nell'acqua è possibile raggiungere uno stato di profonda intimità con se stessi, sentire il proprio battito cardiaco e percepire la sensazione ancestrale di protezione come se si fosse all'interno dell'utero materno. 

 

MATERA

Capitale della Cultura del 2019, Matera rappresenta una tappa fondamentale e obbligata durante una vacanza in Basilicata, in Puglia o nel sud Italia in generale. Matera è famosa al mondo soprattutto per i suggestivi "Sassi" dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità nel 1993, dopo anni di fatiche di associazioni culturali e del Comune. Le cose da vedere a Matera non terminano con i "Sassi", infatti tantissime sono le chiese da visitare, tra le quali sono da segnalare la Cattedrale di Matera edificata nel XII secolo e la Chiesa di San Pietro Caveoso costruita nel 1218. Tra le attrazioni non religiose da includere senza dubbio nel proprio itinerario sono il Castello Tramontano, Palazzo Lanfranchi sede del museo d'arte medioevale e moderna e il Palazzo dell'Annunziata.

Cookies Settings