Tenuta Lagala

Tenuta Lagala è il rinnovato concetto di “Accoglienza nel Vulture” a Venosa, cittadina di storia e architettura alle porte della Basilicata a pochi chilometri da Matera e da mete di interesse turistico e culturale e territorio di eccellenti produzioni alimentari ed enologiche. Della ristrutturazione degli antichi locali agricoli e del silos per la conservzione dei cereali sono state ricavate 7 camere accoglienti negli arredi e nelle rifiniture, tutte dotate di ogni comfort per rendere gradevole la permanenza degli ospiti. Il tema dei frutti le personalizza rendendole particolarmente romantiche e perfettamente integrate con la gradevole atmosfera della meravigliosa Tenuta Lagala.
La tenuta disponde di un rinomato ristorante, un ambiente di nuova concezione ricercato nei dettagli, nelle linee cromatiche, nelle forme e in particolare nel concetto di “accoglienza a tavola” pensato e ideato per veri momenti di piacere conviviale. Offre una cucina tipica lucana rivisitata con un’attenzione particolare alla stagionalità, utilizzando prodotti di produzione propria, quali pasta e farina di grano duro senatore cappelli, olio extravergine di oliva, insieme ad altri a chilometro zero e una selezione di vini provenienti dalle nostre cantine. Oltre a percorsi culinari tipici, regala una vista mozzafiato sui vigneti, ideale per aperitivi romantici al tramonto e per cene deliziose al chiaro di luna e di una cantina situata sotto il Ristorante-Wine bar, con il suo naturale equilibrio di temperatura, umidità costante e ventilazione che garantisce condizioni ottimali per l’affinamento dei vini che riposano all’interno delle botti e di barrique di rovere francese.
La storica tenuta presenta anche una vasta piscina dedicata esclusivamente agli ospiti, un vero angolo di paradiso. Circondata dagli ulivi secolari, è il luogo ideale per regalarsi giornate di puro relax, immersi in un ambiente tranquillo e rilassante, respirando aria sana lontano dal caos cittadino e dallo stress della quotidianità.
Un luogo di pace e di amore a contatto con la natura tra le colline alle pendici del monte Vulture. Situato in una strategica posizione per visitare i siti più importanti della Basilicata, tra cui le vicinissime città di Melfi e Monticchio, ma anche la splendida Città di Matera.
Proposte attive






-
Preferiti