Tra Ionio e Tirreno: le vacanze estive in Basilicata

State pensando di vivere le vostre vacanze in Basilicata? Vi aspetterà un panorama unico. La regione è bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio. Le spiagge presentano peculiarità differenti. Le coste che si affacciano sul Mar Tirreno sono caratterizzate da calette, grotte e montagne a picco sul mare. La costa più ad est, con affaccio sul Mar Ionio, ha caratteristiche diverse. Vi è un'importante presenza di strutture balneari e un traffico turistico considerevole.
Maratea, Costa tirrenica
Denominata la città delle 44 chiese, Maratea è sito turistico di eccellenza per la Basilicata. Le sue acque cristalline caratterizzano questa splendida meta. Tre le imperdibili spiagge da vivere e visitare: Spiaggia Porticello, caratterizzata dalla cavità naturale rimasta inesplorata e denominata la Grotta del Dragone; Spiaggia Cersuta, la cui scoperta risale al 1843 da parte di un giovanissimo pastore; Spiaggia Fiumicello, il tratto di costa più rinomato sito sotto la punta dell'Ogliastro.
La Costa Ionica: Metaponto, Policoro e Pisticci
Per una vacanza in famiglia, la costa ionica della Basilicata è ideale, grazie ai fondali sabbiosi. Ideale anche per le ferie con gliamici, data la presenza di numerosi stabilimenti balneari. Diverse le Bandiere Blu assegnate nel 2024. Un paesaggio prezioso che attira molti turisti ogni anno. Policoro è il simbolo della natura e della biodiversità ambientale, grazie alla presenza della Riserva regionale Bosco Pantano - Oasi WWF. Per un'esperienza tranquilla immersa nella natura delle spiagge, Marina di Pisticci con le sue pinete è ideale per le vostre esigenze. Infine, Metaponto è la più attrezzata di lidi e strutture in spiaggia.