Speciale Interviste: Antonio Fiore Patron Chef di Tenuta Danesi

Oggi incontriamo Antonio Fiore, Patron Chef di Tenuta Danesi a Matera.
Esperienza, competenza e professionalità rendono Antonio un professionista in grado di raccontare il suo amore per la cucina valorizzando il territorio. Conosciamolo meglio.
Raccontaci il progetto Tenuta Danesi.
Tenuta Danesi nasce in agro di Matera nel Marzo del 2017. La struttura è un’antica masseria del 1700 e ad oggi vanta 8 camere, una piscina all'aperto, 2 sale per una capienza totale di 140 coperti interni e più di 160 nella Corte esterna. L'ingresso della masseria dà subito all'ospite l'idea precisa e puntuale del contesto rurale.
Tenuta Danesi è un country hotel, un luogo tranquillo, immerso in un territorio di circa 200 ettari di terra.
Da sempre il core business è stato improntato sulla ristorazione concentrando l’attenzione su materie prime di qualità e su una cucina rivisitata ma sempre partendo da quella tradizionale. Da subito il loro chef Antonio Fiore ha voluto infondere la cultura del cibo salutare e sano motivo per il quale ogni panificazione effettuata a Tenuta Danesi parte dall'utilizzo esclusivo del lievito madre senza usare metodi convenzionali e chimici.
Il tuo rapporto con la Basilicata.
La mia cucina parte da un rapporto intrinseco con il territorio e la Basilicata perché utilizzo esclusivamente materie prime locali e se possibile a chilometro zero, facendoci strada nel paniere che la Basilicata ci offre con i suoi prodotti locali.
Siamo curiosi. Il tuo piatto preferito?
Non c’è un piatto preferito ci dice lo chef, lui ama molto la panificazione e soprattutto la pasta fatta in casa che gli ricorda le sue origini e la cucina tradizionale di sua nonna, musa ispiratrice dei suoi piatti. La loro realtà risulterebbe simile a molte masserie del territorio.
Perché un cliente dovrebbe scegliere Tenuta Danesi?
Semplicemente per staccarsi dalla routine, dal lavoro e dalla frenesia di tutti i giorni. I nostri clienti possono godere di lunghe passeggiate nei nostri campi e di una ricca colazione al cinguettio degli uccelli.
Cosa ami di più del tuo lavoro?
Tutto il nostro personale ama il proprio lavoro e lo fa per passione e non per scelta. In primis dopo gli studi in giurisprudenza ho deciso di abbandonare la mia carriera forense per dedicarmi a questo lavoro, che mi tiene impegnato 24 ore su 24. Il nostro paradigma è "il lusso della semplicità".
Per te, Tenuta Danesi è?
Per me Tenuta Danesi è un centro vertiginoso e concentrico di idee, che con forza centrifuga concentra dentro di sé tutto il suo valore.
Per concludere, cosa pensi del nostro servizio?
Ci siamo affidati a Bellavitainbasilicata.it perché vogliamo vendere emozioni, turismo esperienziale, non prodotti camere o menu. In Tenuta è possibile organizzare corsi anche in esclusiva di olio, pasta home made, Wine tour, esperienze di mietitura.