Il mare della Basilicata: le spiagge più belle

Vieni a scoprire il mare della Basilicata e le sue spiagge più belle. La regione, bagnata dai mari Tirreno e Ionio, è caratterizzata da diversi tratti di costa, sia nella conformazione che nel paesaggio, dove è possibile trovare una varietà importante di spiagge sabbiose, calette solitarie, grotte, coste rocciose e acque cristalline. Dove è possibile andare al mare in Basilicata? Scoprilo insieme a noi con questa breve guida delle sue spiagge più belle.
Le spiagge della Basilicata sono fiancheggiate su due lati: la costa tirrenica della Basilicata in provincia di Potenza e la costa ionica della provincia di Matera, un lembo di terra che la separa dalla Calabria, la Campania e Puglia, dove è possibile scoprire bellissime spiagge selvagge, calette e grotte da esplorare. La costa tirrenica lucana si estende per circa 30 chilometri, partendo da Punta dei Crivi e dalla spiaggia detta "d'a Gnola", a sud di Secca di Castrocucco. Nella Basilicata ionica ci sono sicuramente le spiagge più belle circondate dalla natura più incontaminata con sabbia dorata e acqua trasparente e spettacolare molto simile alla Grecia ionica. La profondità è generalmente inferiore rispetto alla costa tirrenica e le spiagge sono più adatte ai piccini, solitamente precedute da fitte pinete.
La Basilicata ionica:
Photo Credits: BasilicataDiscover.com
Metaponto è la location più attrezzata, con hotel e strutture per soggiorni a due passi dal mare che vanno dalle case in affitto ai campeggi. Le spiagge di Metaponto sono ampie, sabbiose e dorate, con stabilimenti balneari ovunque. A Metaponto, le rovine della Magna Grecia in Basilicata sono le più imponenti. Scanzano Jonico si trova tra la foce del Cavone e dell'Agri ed è una bellissima cittadina con bellissime spiagge. A Nova Siri, la città più importante della Magna Grecia, il paesaggio va dalle montagne al mare, passando per le colline e a Policoro, la sabbia è particolarmente chiara e luminosa con un fondale leggermente più profondo.
La costa tirrenica:
Cala Jannita è una delle spiagge più belle e famose della Basilicata tirrenica, vicino a Maratea ed il suo colore scuro le è valso il soprannome di "Spiaggia Nera". Le Calette di Maratea si trovano nel Golfo di Policastro, nascosta tra gli speroni rocciosi. Calaficarra invece, molto bella e selvaggia, è costituita da ghiaia chiara e ciottoli scuri. La spiaggia di Fiumicello è estesa, sabbiosa e adatta ai bambini, così come Macarro di Maratea. Infine solitaria e poco conosciuta, anche se facilmente raggiungibile è la spiaggia di Acquafredda.